Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Produzione industriale dei DM e decalogo del risparmio idrico

ID 12943 | | Visite: 1195 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/12943

Rapporto ISTISAN 20 34

Produzione industriale dei dispositivi medici e decalogo del risparmio idrico

Rapporti ISTISAN 20/34

L’acqua è una sostanza indispensabile nel settore dei dispositivi medici, utilizzata sia come ingrediente che come elemento necessario alla produzione (utility). L’acqua permette di svolgere adeguatamente molte delle attività complementari ma fondamentali nel processo di produzione del singolo dispositivo come, ad esempio, la pulizia e il lavaggio di apparecchiature e locali di produzione, la generazione di vapore, ecc. Pertanto, diventa di centrale importanza non solo la qualità microbiologica e chimico-fisica dell’acqua utilizzata, che può influire direttamente sulla sicurezza e sulla qualità dei prodotti finiti, ma anche la sua relativa quantità. In questo contesto si è articolata l’idea progettuale che, coniugando economia ed ecologia e con il supporto dei settori coinvolti, ha condotto alla redazione condivisa di un decalogo per l’attuazione sostenibile del risparmio idrico nella produzione industriale dei dispositivi medici. Questo studio pilota può essere esportabile o applicabile in tutte le tipologie di industrie in cui l’acqua ha un ruolo di primaria importanza.

...

INDICE
Introduzione
1. Il problema delle risorse idriche
2. Ricognizione della quantità di acqua utilizzata per la produzione
dei dispositivi medici. Analisi dei diversi cicli di trattamento delle acque
3. Raccolta e analisi dei dati
3.1. Reclutamento delle Aziende
3.2. Questionario informativo
3.2.1. Risultati del questionario
3.3. Campionamento
4. Analisi microbiologiche
4.1. Materiali e metodi
4.2. Risultati analisi microbiologiche
5. Analisi ecotossicologiche
5.1 Metodi ecotossicologici
5.1.1. Test acuto con il batterio Vibrio fischeri
5.1.2. Test acuto con il crostaceo Daphnia magna
5.1.3. Test cronico con l’alga Pseudokirchneriella subcapitata
5.1.4. Test di fitotossicità con la pianta monocotiledone Sorghum saccharatum
5.1.5. Test del micronucleo con la pianta Vicia faba (MN test)
5.1.6. Test acuto con embrioni di pesce Danio rerio.
5.2. Risultati delle analisi ecotossicologiche
6. Decalogo del risparmio idrico nell’industria
Considerazioni conclusive
Bibliografia
APPENDICE A
Questionario e protocolli analitici
A1. Questionario informativo
A2. Protocolli per analisi microbiologiche
A3. Protocolli dei test ecotossicologici

______

Fonte: ISTISAN

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Produzione industriale dei DM e decalogo del risparmio idrico.pdf)Produzione industriale dei DM e decalogo del risparmio idrico
 
IT2028 kB583

Tags: Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 91

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 99

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto
Mag 28, 2024 494

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 223

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 201

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 116

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto

Più letti Ambiente