Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale

ID 19578 | | Visite: 813 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/19578

Linee guida caratterizzazione acustica dell intorno aeroportuale

Linee guida caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale

ID 19578 | 08.05.2023 / In allegato Linee guida SNPA

Linee guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale

La Linea Guida propone un percorso metodologico per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale, introdotta dal D.M. 31 ottobre 1997, il quale ne affida il compito ad apposite Commissioni che definiscono i confini delle zone di rispetto, caratterizzate da valori limite di rumore e da differenti usi del suolo. In assenza di una dettagliata procedura, la proposta elaborata si offre quale strumento operativo a supporto dei lavori delle Commissioni e quale riferimento condiviso ed omogeneo all’interno del SNPA, nell’espletamento del proprio ruolo, richiesto dai mandati istituzionali.

_______

SOMMARIO

INTRODUZIONE

1: ANALISI STATO DELL’ARTE
1.1: Contesto legislativo
1.2: Infrastruttura aeroportuale e impatto acustico
1.3: Caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale: Esperienze nazionali.
1.3.1: La procedura di Valutazione Ambientale Strategica applicata alla caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale
1.4: Questionario sui temi attinenti alla caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale .

2: DEFINIZIONE DEL PERCORSO METODOLOGICO DI CARATTERIZZAZIONE ACUSTICA DELL’INTORNO AEROPORTUALE
2.1: LA CARATTERIZZAZIONE ACUSTICA DELL’INTORNO AEROPORTUALE
2.1.1: La Commissione aeroportuale ex art.5, comma 1, del D.M. 31 ottobre 1997
2.1.2: Le curve di isolivello
2.1.3: Le procedure antirumore
2.1.4: Gli strumenti di pianificazione vigenti e i vincoli territoriali.
2.1.5: Il Piano di Sviluppo Aeroportuale
2.2: Schema metodologico per la definizione delle zone di rispetto A, B, C
2.2.1: Le fasi del processo

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
...

Fonte: Linee guida SNPA 45/2023

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale.pdf
SNPA 2023
1671 kB 11

Tags: Ambiente Rumore ambientale Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 95

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 105

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto
Mag 28, 2024 495

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 225

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 202

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 120

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto

Più letti Ambiente