Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo dell'acqua per i sistemi di irrigazione agricola

ID 18315 | | Visite: 1240 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/18315

Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo acqua

Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo dell'acqua per i sistemi di irrigazione agricola in Europa

ID 18315 | 08.12.2022 / In allegato Guida tecnica (EN)

JRC (CE) 2022

Nel contesto del nuovo piano d'azione per l'economia circolare adottato nel 2020, il regolamento 741/2020 sui requisiti minimi per il riutilizzo dell'acqua per l'irrigazione agricola mira a promuovere le pratiche di riutilizzo dell'acqua in Europa.

Il regolamento stabilisce requisiti minimi di qualità e monitoraggio dell'acqua, disposizioni in materia di autorizzazione e trasparenza relative al riutilizzo dell'acqua, nonché requisiti di gestione del rischio pergarantire il riutilizzo sicuro delle acque reflue urbane trattate nell'irrigazione agricola.

L'Allegato II del Regolamento riporta gli elementi chiave per sviluppare un Piano di Gestione dei Rischi. Su questa base, considerando gli approcci consolidati a livello mondiale (ISO 20426:2018, Australian Guidelines (2006), WHO Guidelines (2006, 2016)) e tenendo conto del quadro giuridico europeo definito dalla Water Framework Directive, il Joint Research Centro (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato le linee guida tecniche proposte per l'applicazione dei principi fondamentali di gestione del rischio per la valutazione e la gestione dei rischi per la salute e l'ambiente legati a un sistema di riutilizzo dell'acqua.

Esperti del settore del riutilizzo dell'acqua, rappresentanti e autorità degli Stati membri dell'Unione Europea e parti interessate hanno contribuito allo sviluppo delle linee guida.

Fonte: CE

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Technical guidance water reuse risk management.pdf
JRC - 2022
6474 kB 12

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 91

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 99

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto
Mag 28, 2024 494

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 223

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 201

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 116

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto

Più letti Ambiente