Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decisione 97/129/CE

ID 8940 | | Visite: 20615 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/8940

Decisione 97 129 CE

Decisione 97/129/CE

Decisione 97/129/CE della Commissione del 28 gennaio 1997 che istituisce un sistema di identificazione per i materiali di imballaggio ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.

(GU L 50/28 del 20.02.1997)
______

Articolo 1

La presente decisione, che riguarda tutti gli imballaggi di cui alla direttiva 94/62/CE, istituisce la numerazione e le abbreviazioni su cui si basa il sistema di identificazione che descrive la natura del o dei materiali di imballaggio utilizzati, e specifica quali materiali sono soggetti a tale sistema di identificazione.

Articolo 2

Ai sensi della presente decisione:

- valgono le stesse definizioni di cui all'articolo 3 della direttiva 94/62/CE qualora siano pertinenti;

- per «composto» s'intende l'imballaggio costituito da materiali diversi che non è possibile separare manualmente, ognuno dei quali non superi una determinata percentuale del peso dell'imballaggio, che verrà stabilita, in conformità con la procedura di cui all'articolo 21 della direttiva 94/62/CE. Potenziali deroghe per alcuni materiali possono essere stabilite in base alla stessa procedura.

Articolo 3

La numerazione e le abbreviazioni del sistema di identificazione figurano negli allegati.

Il loro uso sarà volontario, nel caso dei materiali plastici menzionati all'allegato I, dei materiali di carta e cartone menzionati all'allegato II, dei metalli menzionati all'allegato III, dei materiali in legno menzionati all'allegato IV, dei materiali tessili menzionati all'allegato V, dei materiali in vetro menzionati all'allegato VI, e dei materiali composti menzionati all'allegato VII.

La decisione sull'eventuale introduzione del sistema di identificazione su base obbligatoria per uno o più materiali può essere adottata in conformità con la procedura di cui all'articolo 21 della direttiva 94/62/CE.

Articolo 4

Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.

Fatto a Bruxelles, il 28 gennaio 1997.

bottiglie di plastica acqua sigle

________

ALLEGATO I Sistema di numerazione e abbreviazioni (1) per la plastica

Materiale

Abbreviazioni

Numerazione

Polietilentereftalato

PET

1

Polietilene ad alta densità

HDPE

2

Cloruro di polivinile

PVC

3

Polietilene a bassa densità

LDPE

4

Polipropilene

pp

5

Polistirolo

PS

6

 

 

7

 

 

8

 

 

9

 

 

10

 

 

11

 

 

12

 

 

13

 

 

14

 

 

15

 

 

16

 

 

17

 

 

18

 

 

19

 

(1) Utilizzare solo lettere maiuscole.

ALLEGATO II Sistema di numerazione e abbreviazioni (1) per la carta e il cartone

Materiale

Abbreviazioni

Numerazione

Cartone ondulato

PAP

20

Cartone non ondulato

PAP

21

Carta

PAP

22

 

 

23

 

 

24

 

 

25

 

 

26

 

 

27

 

 

28

 

 

29

 

 

30

 

 

31

 

 

32

 

 

33

 

 

34

 

 

35

 

 

36

 

 

37

 

 

38

 

 

39

(1) Utilizzare solo lettere maiuscole.

ALLEGATO III Sistema di numerazione e abbreviazioni per metalli

Materiale

Abbreviazioni

Numerazione

Acciaio

FE

40

Alluminio

ALU

41

 

 

42

 

 

43

 

 

44

 

 

45

 

 

46

 

 

47

 

 

48

 

 

49

 

ALLEGATO IV Sistema di numerazione e abbreviazioni (1) per materiali in legno

Materiale

Abbreviazioni

Numerazione

Legno

FOR

50

Sughero

FOR

51

 

 

52

 

 

53

 

 

54

 

 

55

 

 

56

 

 

57

 

 

58

 

 

59

(1) Utilizzare solo lettere maiuscole.

ALLEGATO V Sistema di numerazione e abbreviazioni (1) per materiali tessili

Materiale

Abbreviazioni

Numerazione

Cotone

TEX

60

Juta

TEX

61

62

 

 

63

 

 

64

 

 

65

 

 

66

 

 

67

 

 

68

 

 

69

1. Utilizzare solo lettere maiuscole.

ALLEGATO VI Sistema di numerazione e abbreviazioni (1) per il vetro

Materiale

Abbreviazioni

Numerazione

 

Vetro incolore

 

GL

70

Vetro verde

GL

71

Vetro marrone

GL

72

 

 

73

 

 

74

 

 

75

 

 

76

 

 

77

 

 

78

 

 

79

(1) Utilizzare solo lettere maiuscole.

ALLEGATO VII Sistema di numerazione e abbreviazioni (1) per composti

Materiale

Abbreviazioni (")

Numerazione

 

Carta e cartone/metalli vari

 

80

Carta e cartone/plastica

81

Carta e cartone/alluminio

82

Carta e cartone/latta

83

Carta e cartone/plastica/alluminio

84

Carta e cartone/plastica/alluminio/latta

85

 

86

 

87

 

88

 

89

Plastica/alluminio

90

Plastica/latta

91

Plastica/metalli vari

92

 

93

 

94

Vetro/plastica

95

Vetro/alluminio

96

Vetro/latta

97

Vetro/metalli vari

98

 

99

(*) Composti: C più l'abbreviazione corrispondente al materiale predominante (C/ )

(1) Utilizzare solo lettere maiuscole.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decisione 97 129 CE.pdf)Decisione 97/129/CE
 
IT246 kB1838

Tags: Ambiente Imballagi e rifiuti di imballaggio

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 90

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 98

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto
Mag 28, 2024 494

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 222

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto
Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 199

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2024 1408
Mag 21, 2024 116

Regolamento delegato (UE) 2024/1408

Regolamento delegato (UE) 2024/1408 ID 21895 | 21.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1408 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione allineando un termine tecnico alla direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto

Più letti Ambiente