Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Guida al fine vita degli impianti fotovoltaici

ID 5541 | | Visite: 5716 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/5541

Guida fine vita impianti fotovoltaici

Guida al fine vita degli impianti fotovoltaici

L’energia solare fotovoltaica ha conosciuto uno sviluppo straordinario a livello globale e, in particolare, europeo nel corso degli ultimi anni. Anche nel nostro paese è sempre più frequente vedere impianti piccoli e grandi variamente integrati in contesti urbani, industriali e rurali.

Come per ogni tecnologia che si diffonde in modo massiccio, diventa rilevante chiedersi che ne sarà di tali impianti alla fine del loro ciclo di vita, cioè quando avranno esaurito la loro capacità produttiva. L’importanza del tema è molteplice, in quanto impatta su varie dimensioni di valenza economica e ambientale, come il riciclo e riuso dei materiali, che servono a ridurre i consumi di materia prima e di energia, e come le condizioni di riutilizzo dei terreni e/o dei fabbricati. Una gestione oculata del fine vita consente di migliorare ulteriormente l’impronta ambientale del fotovoltaico estesa su tutto il ciclo di vita e, pro quota, quella dell’intero sistema energetico.

Se si considera che la durata in servizio degli impianti fotovoltaici è di almeno 20-30 anni e che la maggior parte di essi è stata installata negli ultimi 5 anni, risulta evidente che siamo nella fase giusta per capire come affrontare questo problema e per mettere in atto le tecnologie e i processi necessari allo scopo. In tale contesto la presente guida si propone come uno strumento di orientamento per tutti coloro, industrie, enti pubblici e privati cittadini che, a vario titolo vogliono approfondire il quadro delle opzioni disponibili.

FIRE 2011

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti fotovoltaici

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Raccomandazione  UE  2024 1344
Mag 21, 2024 152

Raccomandazione (UE) 2024/1344

Raccomandazione (UE) 2024/1344 / Progettazione aste energie rinnovabili ID 21897 | 21.05.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1344 della Commissione, del 13 maggio 2024, sulla progettazione delle aste per le energie rinnovabili C/2024/2650 GU L 2024/1344 del 21.5.2024 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA,… Leggi tutto
Il sistema elettrico italiano   Analisi rapporti di sostenibilit  imprese elettriche 2020   2022
Mag 18, 2024 115

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità imprese elettriche 2020 - 2022

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità delle imprese elettriche per gli anni 2020 - 2022 ID 21880 | 18.05.2024 / In allegato Partendo dai dati forniti nei bilanci di sostenibilità 2023 di 11 tra i maggiori produttori di energia elettrica in Italia (ENEL, Edison, Hera,… Leggi tutto
Mag 17, 2024 130

Decreto 14 febbraio 2017

Decreto ministeriale 14 febbraio 2017 Disposizioni per la progressiva copertura del fabbisogno delle isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili. (GU n.114 del 18.05.2017)________ Le isole minori coinvolte dal provvedimento sono: - isole non interconnesse alla rete… Leggi tutto
Regolamento  UE  2024 1309
Mag 08, 2024 139

Regolamento (UE) 2024/1309

Regolamento (UE) 2024/1309 / Regolamento infrastruttura Gigabit ID 21821 | 08.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica… Leggi tutto
Proposta di Regolamento riduzione emissioni di metano nel settore dell energia
Mag 07, 2024 181

Proposta di Regolamento riduzione emissioni di metano nel settore dell'energia

Proposta di Regolamento riduzione emissioni di metano nel settore dell'energia ID 21810 | 07.05.2024 Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia e recante modifica del regolamento (UE) 2019/942 Bruxelles,… Leggi tutto
Linee Guida CIG n 22 2024
Mag 07, 2024 227

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate ID 21809 | Update 07.06.2024 / Pubblicate Giugno 2024 LG CIG n. 22/2024 La deliberazione 2 agosto 2022 386/2022/R/GAS introduce un meccanismo di responsabilizzazione delle imprese di distribuzione nella gestione del… Leggi tutto