Slide background




UNI 10779:2021 | Progettazione rete di idranti

ID 13203 | | Visite: 27793 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/13203

UNI 10779 2021 Estratto

UNI 10779:2021 | Progettazione di rete di idranti

ID 13203 | 06.06.2021 / In allegato Estratto All. A / B

UNI 10779:2021 Impianti di estinzione incendi - Reti di idranti - Progettazione, installazione ed esercizio

Data entrata in vigore: 25 marzo 2021 

La norma specifica i requisiti costruttivi e prestazionali minimi da soddisfare nella progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti destinate all'alimentazione di apparecchi di erogazione antincendio.

Tali requisiti, in assenza di specifiche disposizioni legislative, sono fissati in relazione alle caratteristiche dell'attività da proteggere. La norma si applica agli impianti da installare o da modificare, a seguito della valutazione del rischio di incendio, nelle attività sia civili sia industriali. La norma non si applica nei casi in cui sia consentita la derivazione degli apparecchi di erogazione (naspi) dalla rete idrico-sanitaria a servizio dell'attività, senza separazione, dopo l'alimentazione, delle rispettive reti idriche.

Questo documento specifica i requisiti costruttivi e prestazionali minimi da soddisfare nella progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti destinate all'alimentazione di apparecchi di erogazione antincendio. Tali requisiti, in assenza di specifiche disposizioni legislative, sono fissati in relazione alle caratteristiche dell'attività da proteggere.

La norma si applica agli impianti da installare o da modificare, a seguito della valutazione del rischio di incendio, nelle attività sia civili sia industriali.

Non si applica nei casi in cui sia consentita la derivazione degli apparecchi di erogazione (naspi) dalla rete idrico-sanitaria a servizio dell'attività, senza separazione, dopo l'alimentazione, delle rispettive reti idriche. Inoltre non è compito della norma definire in alcun modo i casi in cui la rete di idranti deve essere realizzata né definirne la relativa tipologia di protezione. Tale decisione deve essere presa a seguito del processo di analisi e valutazione del rischio di incendio per l'attività in esame.

Le reti di idranti sono installate allo scopo di fornire acqua in quantità adeguata per combattere, tramite gli apparecchi erogatori ad esse collegati, l'incendio di maggiore entità ragionevolmente prevedibile nell'area protetta.

La protezione contro l'incendio di un fabbricato o un'area è condizionata dal getto d'acqua che si realizza con gli apparecchi di erogazione.

La presenza di altri sistemi antincendio non esclude la necessità di installare una rete di idranti, a meno che l'acqua sia controindicata come estinguente.

Da ormai un quarto di secolo la UNI 10779 rappresenta un documento indispensabile per il settore ed è citata dalle disposizioni legislative nazionali.

È d’interesse per progettisti, installatori, manutentori e autorità di controllo.

Sostituisce: UNI 10779:2014

Progettazione di rete di idranti

Vedi Documento Progettazione rete di idranti antincendio 2021

...

Fonte: UNI

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI 10779 2021 Estratto Rev. 00 2021.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 0.0 2021
233 kB 207

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Mag 13, 2024 119

UNI 11900:2023

UNI 11900:2023 / Requisiti Installatore di sistemi di ancoraggio ID 21848 | 13.05.2024 / Preview in allegato Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi… Leggi tutto
Mag 02, 2024 174

UNI EN ISO 3834-2:2021

UNI EN ISO 3834-2:2021 ID 21794 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-2:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 2: Requisiti di qualità estesi La norma definisce i requisiti di qualità estesi per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina… Leggi tutto
Mag 02, 2024 161

UNI EN ISO 3834-1:2021

UNI EN ISO 3834-1:2021 ID 21793 | 02.05.2024 UNI EN ISO 3834-1:2021Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 1: Criteri per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità La norma fornisce uno schema generale della UNI EN ISO 3834 e i criteri da… Leggi tutto

Più letti Normazione