Slide background




Valutazione rischio amianto Algoritmo VERSAR

ID 16738 | | Visite: 10180 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/16738

Algoritmo Valutazione rischio MCA VERSAR

Valutazione rischio dei manufatti contenenti amianto Algoritmo VERSAR

ID 16738 | 29.05.2022 / Modello allegato doc e Modello scheda originale 1987 / altro

VERSAR: algoritmo per la valutazione dei manufatti contenenti amianto, sia friabili che compatti, presenti all’interno di edifici - Metodo bidimensiomale

Sviluppato da Versar Inc. (Springfield, Virginia) nel 1987, è un sistema di valutazione del rischio MCA negli edifici, basato su un modello bidimensionale, per la definizione delle Priorità di intervento.

Successivamente il metodo è stato adottato dall’E.P.A. (United States Environmental Protection Agency).

Il livello di rischio (Priorità di intervento) viene dato da un algoritmo bidimensionale nel quale sono valutati separatamente gli indicatori delle condizioni del materiale (Fattori di Danno) da quelli relativi all’esposizione degli individui (Fattori di Esposizione):

- fattori di danno (danno fisico, danno da acqua, tipo di materiale, contenuto % di amianto, potenzialità di contatto ecc.) (Valori da 1 a 28)
e
- fattori di esposizione (friabilità, estensione superfici, ventilazione, attività, pavimenti, barriere ecc.). (Valori da 5 a 43)

A ciascun parametro viene attribuito un punteggio stabilito in modo da limitare la variabilità dovuta alla soggettività del rilevatore. Danno ed esposizione determinano diversi range di pericolo, in funzione dei quali variano gli interventi da mettere in atto. La valutazione deve essere condotta distintamente per ciascun locale o area con caratteristiche omogenee dell’edificio esaminato.

Algoritmo di calcolo

1. FATTORI DI DANNO (rappresentati da 6 parametri)

1  Fattori di danno Algoritmo VERSAR

2. FATTORI DI ESPOSIZIONE (rappresentati da 9 parametri)

2 Fattori di esposizione Algoritmo VERSAR

Si riporta la tabella dei punteggi assegnati per ogni parametro ed il punteggio finale si ottiene sommando tutti i punteggi dei parametri afferenti rispettivamente agli indicatori di danno ed esposizione. La coppia di valori così ottenuta individua un punto, sul piano cartesiano, che ricade in una delle 6 aree di appartenenza.

Priorità d'intervento

A ciascuna area corrisponde una diversa azione:

Algoritmo di Versar   Priorita  intervento

Priorita  d intevento VERSAR

 

Fig. 1 Priorità d’intervento Algoritmo VERSAR

(Asbestos Hazard Management Guidebook to abatement. Technomic Publishing Co. Lancaster, 1987) / Non occupational Asbestos Exposure
...
Vedi:

Algoritmi valutazione stato di conservazione MCA

segue in allegato

Elaborato
Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati 

Tags: Sicurezza lavoro Rischio amianto Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all alimentazione
Giu 06, 2024 44

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi connessi all’allevamento e alla trasformazione di insetti edibili e i conseguenti… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 131

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Mag 31, 2024 556

Decreto 26 febbraio 2008

Decreto 26 febbraio 2008 Riordino del Comando carabinieri per la tutela della salute. (GU n.102 del 05.05.2009) Modificato da: Decreto 28 ottobre 2009_______ Art. 5. Attribuzioni del comando Carabinieri per la tutela della salute 1. Il comando Carabinieri per la tutela della salute opera su tutto… Leggi tutto
Circolare Min  dell istruzione e del merito del 19 dicembre 2022
Mag 31, 2024 500

Circolare Min. dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022

Circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 / Divieto cellulari in classe ID 21962 | 31.05.2024 / In allegato Con la circolare Ministero dell’istruzione e del merito del 19 dicembre 2022 è confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di… Leggi tutto

Più letti Sicurezza